CROCIERA TUTTE LE RISPOSTE ALLE DOMANDE PIÙ CLASSICHE
Hai prenotato la tua prima crociera e sei emozionato all’idea di questa nuova esperienza e nuovo modo di vedere il mondo ma nello stesso tempo hai un sacco di domande.
Il mio scopo è quello di rispondere alle domande più classiche che ti possono balenare in mente e toglierti dubbi e curiosità .
Ti anticipo già da ora (se non te lo hanno ancora detto) che questo tipo di vacanza crea assuefazione e che quando tornerai a casa ti assalirà una certa nostalgia e l’unico modo di combatterla è pianificare subito la prossima.
Mancano meno di una settimana alla mia crociera quando arrivano i biglietti?
Non preoccuparti i biglietti arrivano sempre per tempo, tuttavia se hai prenotato un volo in autonomia che prevede di anticipare la partenza o per tue esigenze personali fai presente all’agenzia la data entro la quale hai bisogno dei biglietti.
Quanti bagagli posso portare?
A domanda troverai risposta a questo link
Come funziona il trasporto dei bagagli?
Una volta arrivato a destinazione carichi le valigie sul pullman della compagnia (se hai prenotato il trasporto con loro) e le troverai direttamente in cabina, se hai viaggiato in autonomia le lascerai al molo all’imbarco.
Cosa succede dopo?
Al porto porterai tutti i documenti e farai il check in, la foto di rito (che potrai acquistare successivamente dal fotografo di bordo) e inizierai a girarti per conoscere la nave in attesa che la tua cabina sia pronta.
Andrai in Reception ( o nei totem automatici) a registrare la tua carta di credito (vanno bene anche le ricaricabili) o se preferisci il tuo deposito in contanti
Prima che la nave lasci il porto dovrai partecipare all’esercitazione di sicurezza (che è obbligatoria).
All’orario stabilito con il salvagente che troverai in cabina vai al ponte e settore indicato sulla tua carta crociera.
Sulla tua carta crociera troverai tutte le informazioni come il numero di cabina, il turno della cena al ristorante, il tipo di esperienza prescelto e soprattutto diventerà il tuo metodo di pagamento a bordo per tutta la crociera.
La cabina e il today
Quando la tua cabina sarà pronta, troverai sul letto il today per il giorno successivo , tutte le sere uno diverso, in cui troverai tutte le informazioni sulle attività della nave con gli orari e il luogo.
Nel today è indicato anche l’orario di arrivo nel porto successivo e l’orario del TUTTI A BORDO come anche il tema della serata.
Come faccio a comunicare a bordo con i miei compagni di viaggio?
Prima di partire scaricati l’applicazione dedicata della compagnia con cui viaggerai esempio MSC FOR ME, MY COSTA, una volta a bordo ti colleghi al wi fi della nave e potrai chattare gratuitamente con i tuoi compagni di viaggio e accedere ai servizi messi a disposizione.
Conviene fare l’abbonamento internet prima di partire?
Quello devi valutarlo tu, se hai necessità di rimanere connesso spesso e la tua crociera prevede vari giorni di navigazione si, altrimenti se non hai particolari esigenze all’interno dei vari porti c’è quasi sempre il wifi libero.
Le compagnie offrono vari pacchetti per tutte le esigenze.
Quali sono i temi delle serate?
Cambiano da una compagnia all’altra e dalla durata di una crociera, di media in una settimana ci sono due serate di gala, due casual, una in bianco, una italiana e una dipende dall’itinerario, ad esempio nella mia ultima crociera ai caraibi avevo una serata dei PIRATI.
E’ obbligatorio seguire il tema?
No ma è divertente farlo.
- CENA DI GALA
- SERATA DI GALA
La colazione
Ad orari prestabiliti nel today puoi scegliere di fare colazione al bar, al buffet o al ristorante,
Il bar è adatto se vuoi fare una colazione veloce tipo cappuccino e brioche (il cappuccino è a pagamento se non hai fatto il pacchetto)
Al buffet trovi davvero di tutto: dolci, frutta, salumi, formaggi, yogurt ma anche bacon uova (cucinate in tutti i modi possibili) salsiccia etc..
Se vuoi sentirti più coccolato e hai tempo al ristorante hai l’opportunità di scegliere colazioni anche tipiche di vari paesi.
Il pranzo
Al buffet e in alcuni giorni (con orario più ristretto) al ristorante
La cena
Puoi scegliere se andare al buffet oppure al ristorante secondo il tuo turno oppure cenare in qualche ristorante tematico della nave (quest’ultimo è a pagamento)
Al ristorante avrai occasione di fare nuove amicizie con i tuoi compagni di tavolo.
Le bevande
Se non hai acquistato alcun pacchetto bevande e hai deciso di andare a consumo sappi che l’acqua a dispenser, il caffè americano, il the caldo il latte e alcuni succhi (sempre a dispenser) sono gratuiti e sempre presenti al buffet.
Il resto delle bevande si pagano.
C’è da dire che in alcuni itinerari e in alcune navi l’acqua a brocca e gratuita anche al ristorante e a volte anche i gelati.
Cosa puoi fare sulla nave?
Dal Today saprai tutte le attività previste per la giornata e c’è solo l’imbarazzo della scelta: giochi a premi, Quiz, Karaoke, Cinema, Lezioni di Ballo, Corsi di Cucina, tornei di calcetto…
Inoltre considera che in ogni nave ci sono piscine, idromassaggi, l’area SPA, discoteca, palestra, bar, pub etc
Puoi anche decidere se stare semplicemente su una sdraio a prendere il sole, a leggerti un libro o ascoltare musica dal vivo in qualche locale della nave.
Ogni sera prima o dopo cena (a secondo del tuo turno al ristorante) è previsto uno spettacolo a teatro.
0 Commenti