JAMAICA PARADISO DI BELLEZZE NATURALI
Andare in crociera facendo scalo in Jamaica ti serve solo a farti capire che ci dovrai assolutamente ritornare.
C’è molto da vedere e da fare e per le poche ore in cui ti fermi non hai modo di viverti appieno e farti un idea di tutto ciò che offre.
Nell’attesa che gli itinerari offrano scali un pò più lunghi, magari con overnight, non ti resta che documentarti un pò prima di partire e scegliere in base al luogo dove la nave attraccherà .
Il tempo è un fattore determinante nella scelta soprattutto se scegli il fai da te.
Noi siamo stati in Jamaica, precisamente a Ocho Rios con una crociera MSC.
- vista dal porto
QUALI ESCURSIONE SCEGLIERE?
Se decidi di fare l’escursione con MSC potrai scegliere un escursione soltanto ma c’è da dire che offre anche soluzioni combo, come ad esempio nuotare con i delfini e le cascate del fiume DUNN.
Se fai una crociera ai Caraibi, l’esperienza con i delfini è possibile farla anche in scali come a COZUMEL o le CAYMAN per esempio e visto che il tempo è davvero poco ti consiglierei escursioni che ti facciano vivere di più la particolarità del posto.
Noi abbiamo scelto di fare l’escursione con una guida italiana che vive lì da molti anni.

Andrea la nostra guida
Il suo nome lo senti fare spesso nei vari gruppi di crocieristi, questa è la sua pagina facebook.
Offre un tipo di escursione combo a prezzi davvero convenienti che è possibile fare anche con bambini piccoli (con qualche accorgimento).
Le ore di scalo vengono sfruttate al massimo.
Nel giorno prestabilito ci è venuto a prendere al porto e durante il tragitto in pullman ci ha raccontato la storia del paese (per nulla noiosa) e qualche curiosità su come vivono, la situazione politica, cosa mangiano e la mentalità .
Ad esempio sapevate che in Jamaica le donne hanno avuto il diritto al voto prima di noi in Italia?
Dal pullman ho scattato qualche foto.
La prima sosta l’abbiamo fatta a ” Bamboo blue beach “
Bellissima spiaggia,tranquilla e ventilata con acque trasparenti, nel bar della spiaggia è possibile ordinare piatti o bevande tipiche del posto.
Io essendo sotto medicinali (perché influenzata) ho fatto la brava ragazza e ho ordinato il coconut jelly, ti tagliano il cocco al momento e una volta finito di bere il succo, te lo fai tagliare per mangiartelo, ovviamente esiste la versione alcolica con il rum (la prossima volta ).
- coconut jelly
DUNN’S RIVER FALL LE CASCATE PIU’ FAMOSE DELLA JAMAICA
Dopo qualche ora rilassante in questa spiaggia prendiamo di nuovo il pullman per andare sulle DUNN’S RIVER FALL
Per fare questa escursione è necessario calzare le scarpe da scoglio, se ne sei sprovvisto o le hai dimenticate è possibile acquistarle direttamente in loco.
Chi non vuole risalire le cascate può seguire i compagni di tour tramite delle scalette.
Nostra figlia minore ovviamente non poteva risalire le cascate, ma sia io che Miguel siamo riusciti a farle dandoci il cambio e nel frattempo scattavamo foto.
E’ stato davvero divertente, l’acqua è freschissima e non c’è nemmeno il classico caldo afoso anche perché è tutto ricoperto dalla vegetazione che fa ombra.
Si procede per gruppi, spesso tenendosi per mano per risalire i punti più difficili.
E PER FINIRE..
Una volta finita questa avventura, Andrea ci porta a fare shopping: Io ho acquistato diverse magliette (ce ne sono molte in offerta a 5 dollari), magneti ma soprattutto il caffè e la crema di rum.
La crema di rum nella fattispecie Andrea ci ha consigliato di consumarla o sul gelato o qualche goccia nel caffè oppure semplicemente con il ghiaccio.
Siamo tornati in nave soddisfatti e consapevoli di aver sfruttato il tempo disponibile a terra nel miglior modo possibile.
Il numero di telefono di Andrea ad ogni modo l’ho conservato per qualche mio futuro viaggio da quelle parti e soprattutto un esperienza che voglio assolutamente fare: andare alla laguna luminosa di sera vicino a FALMOUTH.
In queste acque si trovano degli organismi luminosi che colorano l’acqua di un alone blu fluorescente e una volta usciti dall’acqua rimani fluo pure tu per qualche secondo.

laguna luminosa (foto presa dal blog Zingarate)
Prossimamente la nostra escursione alle isole CAYMAN e MIAMI.
0 Commenti