COSA FARE A SOUTH BEACH QUANDO IL CALDO NON DA TREGUA

 


GIORNATA DI INCONTRI: SOUTH BEACH E CORAL GABLES

Avevo già preso la consuetudine di fare colazione prestissimo a bordo piscina con il mio mega cappuccino di Starbucks, anche se ero diventata più guardinga sapendo gli incontri che mi potevano capitare.

Avevamo la giornata già programmata: finalmente avrei incontrato Tiziana, blogger di ero Lucy che mi è stata tanto utile nell’organizzazione del mio viaggio a Miami, e su sua proposta decidiamo di incontrarci a South Beach precisamente a South Point Park.

SOUTH POINT PARK

South Point Park è un parco giochi con alberi, prati e fontane d’acqua e altri giochi per bambini, all’inizio (da inesperta del posto) le avevo suggerito la spiaggia ma me l’aveva sconsigliata, perché il caldo e il sole erano davvero troppo forti per i bambini (ma vi assicuro anche per gli adulti!).

Mi lascio convincere dalla voce dell’esperienza,  e quando l’autista Uber ci lascia all’ingresso cominciamo a camminare sotto un sole caldissimo verso il luogo dell’appuntamento, facendo qualche foto nell’attesa che arrivasse Tiziana.

Il luogo è bellissimo e tranquillo, camminando, avevamo il lungomare sulla destra dove vedevi persone fare sport acquatici e sulla sinistra questa distesa di prati e alberi e in lontananza le famose fontane d’acqua, dove bambini in costume giocavano e gli adulti si rilassavano sui prati.

C’è anche un bar che vende sandwich, hot dog, smoothies e gelati e sulla sinistra altri giochi per bambini.

Appena ci addentriamo nel parco sparisce quel senso di afa e calore, siano benedetti gli alberi!

Mentre aspettiamo Tiziana ci sistemiamo su un tavolino all’ombra, e dico a mia figlia di andare a rinfrescarsi nella fontana, lei inizialmente non era molto convinta, ma vinte le sue resistenze si prende la sorellina e va…

Nel nostro “scambio di opinioni” madre-figlia noto che alcune persone vicino a noi ci osservano, quando mi volto a guardarle mi sorridono..

poi capisco che gli americani non sono ficcanaso, ma con mia figlia mi ero rivolta in italiano ed evidentemente il mio parlare un altra lingua (che a quanto pare da quelle parti non parlava quasi nessuno) aveva destato una naturale curiosità.

FINALMENTE CI INCONTRIAMO

Quando poi Tiziana ci ha raggiunto ho avuto occasione di conoscere anche i suoi amici (italiani che come lei hanno trovato all’estero nuove opportunità)  e devo dire che ho passato davvero un bel pomeriggio dove oltre a rilassarci, ci siamo sentiti fra amici anche se realisticamente ci eravamo appena conosciuti di persona.

Su suggerimento di Tiziana prendo uno Smooties e anche la mia piccina lo ha davvero gradito.

Quando stai bene come sempre il tempo vola e arriva presto il tempo di salutarci con la promessa di rincontrarci in Italia, prima di salutarci però mi faccio suggerire un posto dove andare a mangiare Sushi.

Torniamo in Hotel per una doccia veloce perché verso le 21 avevamo appuntamento con un altro crocierista e la sua famiglia che si sarebbe imbarcato con noi su Msc Armonia.

L’appuntamento è davanti al ristorante suggerito da Tiziana.

SERATA A CORAL GABLES

Poc Buffet, questo è il nome del locale, si trova a 2121 Ponce de Leon Blvd a Coral Gables le recensioni su trip advisor sono ottime è il buffet è davvero ricco, ci sono davvero una marea di cose da mangiare e la cucina spaziava dal Cine-giapponese ma anche latina come il ceviche e altri piatti, perfino le fontane di cioccolata.

Anche con loro la serata trascorre in allegria e serenità: le nostre figlie legano subito e si crea subito un bel legame che dura tutt’ora nonostante la distanza.

Usciti dal locale facciamo una breve passeggiata digestiva ma dovendo imbarcarci il giorno dopo ci salutiamo poco dopo.

L’indomani ci saremmo imbarcati su Msc Armonia la prima esperienza da crocierista sia per loro che per le nostre figlie.

RIFLESSIONI

Miami ci è rimasta a tutti nel cuore, e 3 giorni con bimbi al seguito ci è bastato a malapena per farci un idea.

Se dovete fare una crociera che parte da Miami vi STRACONSIGLIO di partire qualche giorno prima per farvi anche voi un’idea.

Non fatevi mancare South Beach e Little Havana.

 

KEY WEST

Allo scalo di Key West sono scesa comunque febbricitante  (il perché lo spiegherò nel prossimo articolo )e mi sono limitata a fare qualche foto nei dintorni ma non avevo la forza fisica di fare grandi giri (allego comunque delle foto)

Posta un commento

0 Commenti